Possono partecipare cittadini italiani e stranieri, di maggiore età,
inviando un componimento poetico inedito sul tema
“mare”. Il premio è nato sul mare, presso lo stabilimento balneare ROMA di Tor San Lorenzo, ed il tema è rimasto nel corso degli anni, inteso non solo letteralmente, nelle sue
accezioni spazio temporali, ma anche in quelle allegoriche, simboliche,
esistenziali.
Quest'anno il tema è: Il mare dei miei ricordi
Il testo
non superiore a 30 versi può essere inviato esclusivamente a mezzo posta
elettronica all’indirizzo
premiovenerelavinia@gmail.com
allegato in formato word times new roman 12 interlinea 1,5
PER L'ANNO IN CORSO 2024, XXXVI edizione, il termine
di presentazione dei poemi sarà
lunedi 9 settembre 2024 ore 12
Premiazione: Saranno premiate 5 poesie con Trofei artistici messi a
disposizione da Angelo
Cavola, presidente del Comitato Organizzatore.
Diplomi di merito: Rilasciati in formato digitale e cartaceo a tutti i
partecipanti, con
indicazione dei finalisti e dei premiati e menzioni di merito.
Alla Giuria, presieduta dal prof. Andrea Giuseppe Graziano, perverranno
le sole opere anonime, per le quali verrà espresso un giudizio
insindacabile. Risultano premiati i primi cinque classificati, ai quali
potranno essere offerte dal Presidente di Giuria delle motivazioni
critiche, inoltre verranno assegnate ai finalisti menzioni speciali, di
merito, notificate nel corso della premiazione e indicate successivamente
nelle sedi di divulgazione.
Notifica: Dopo che la giuria avrà esaminato le opere, i finalisti, vengono avvisati dalla Segreteria del
Premio attraverso comunicazione email, di risultare nella rosa dei
finalisti; la classifica dei vincitori e dei menzionati verrà svelata nel
corso della preziosa Cerimonia di Premiazione.
La Cerimonia di Premiazione
avrà luogo presso lo Stabilimento Balneare “ROMA”, Lido di Tor San
Lorenzo, Ardea, Via Litoranea km 23,700,
Sabato 14 settembre 2024 dalle ore 20. In tale occasione saranno lette le poesie finaliste e
vincitrici, con l’accompagnamento musicale del violinista Stepan
Barabakh e intermezzi artistici a sorpresa.
È gradita la presenza dei finalisti e dei premiati.
I concorrenti che desidereranno cenare, con i loro familiari durante la
Cerimonia, nella stupenda cornice fronte mare, nel rispetto delle norme
vigenti, e godere delle performances che accompagneranno la lettura
delle opere finaliste, fino allo svelamento dei primi cinque
classificati, devono prenotare contattando direttamente lo Stabilimento
Balneare Roma al n. 06 910 11120 oppure ai cellulari 335 585 42 10 – 335 586 2621.
Targa Marlin: Riconoscimento speciale al componimento che più
rispecchia lo spirito del
fondatore Giorgio Marlin, nell’ambito dei vincitori delle passate edizioni.
La targa passa di
mano di anno in anno.
Privacy: i dati forniti non
vengono ceduti a terzi e vengono trattati per le sole finalità del
Premio di Poesia. La partecipazione implica il consenso al loro trattamento
in questi termini
e a ricevere un numero minimo di mail strettamente attinenti al premio,
inclusa
comunicazione di edizioni future. Per quest’ultimo uso, sarà sufficiente
rispondere ad una
mail chiedendo di interrompere gli invii, per non ricevere ulteriori
notifiche future.
Controllare la pagina "ISCRIZIONI" per le modalità.